
Formazione biennale in Qigong Terapeutico anno 2019-2020
Il Qigong (letteralmente "lavoro con l'energia") é un espressione del grande patrimonio culturale della Medicina Tradizionale Cinese dalla quale sono nati fra l'altro l'agopuntura e alcune importanti arti marziali interne come il Tai Chi Quan.
Questo insieme di tecniche energetiche di antica tradizione (oltre 5000 anni) mira, attraverso un paziente lavoro globale basato sul movimento corporeo, la respirazione controllata e la visualizzazione creativa, a rinforzare, aumentare e far circolare l'energia interna dell'uomo. Secondo la Medicina Tradizionale Cinese, il "Qi" (energia o soffio vitale) é la sostanza fondamentale che regola la vita dell'universo e dell'uomo che ne fa parte. Lo yin e lo yang sono, per l'antica cultura cinese, due forze opposte ed inscindibili fra loro che regolano ogni fenomeno, comprese le funzioni vitali dell'uomo. L'equilibrio fra yin e yang é armonia e salute, mentre l'alterazione di questo equilibrio (eccessi o carenze) é alla base della malattia e del disagio.
Conduce: Franca Bedin
Presentazione corsi giovedì 19 settembre 2019 ore 20.15 – ingresso libero
Formazione a week-end anno 2019-2020
calendario e orario:
sabato 14.30 - 19.30 (iscrizioni ore 14.00)
domenica 9.00 - 12.00 e 14.00 -18.00
28-29 settembre 2019
QIGONG DELL'OCA SELVATICA
Autotrattamento
Meditazione Chan (prima parte)
Fu - i Talismani nella tradizione taoista
25-26 gennaio 2020
QIGONG DEL PILASTRO CELESTE
Meditazione Chan (seconda parte)
Fu - i Talismani nella tradizione taoista
25-26 APRILE 2020
NUDAN E NANDAN - alchimia maschile e femminile
Attivazione degli Spiriti degli Organi
Meditazione Chan (terza parte)
Fu - i Talismani nella tradizione taoista
Le origini del qigong e delle pratiche terapeutiche e meditative che ne costituiscono l’essenza, risalgono ai riti ed alle danze estatiche degli shamani del sud della Cina antica. Di tali tradizioni ci restano alcune testimonianze scritte e delle rappresentazioni figurative e, appunto, le "Pratiche di Lunga Vita" del qigong che, perfezionate nel loro aspetto terapeutico, costituiscono tuttora un prezioso patrimonio di conoscenza per tutta l’Umanità.
Da Yan Gong, il Qigong dell'Oca selvatica
Il Qigong dell'Oca Selvatica è un metodo molto popolare in Cina in caso di disequilibri dell'apparato respiratorio. Lavora essenzialmente sull'energia difensiva Wei Qi. L'Oca Selvatica rappresenta il leader degli uccelli, la leggerezza, la grazia, sia sul piano fisico che mentale. E' in grado di volare per lungo tempo e per questo il movimento delle sue ali e la sua respirazione devono essere in perfetta armonia con gli elementi della natura. Il qigong dell'Oca Selvatica si ispira alle posture e all'andatura dell'animale in volo o a riposo. Questa concatenazione di 10 movimenti semplici da imparare e da eseguire, lavora sulla lateralità ed il coordinamento. Essa permette di sciogliere tendini ed articolazioni e di aumentare la capacità respiratoria. La sua azione a livello della corteccia cerebrale e del petto (punto VC17) permette di armonizzare l'umore e le emozioni.
"Il Pilastro Celeste"
Il Qigong del Pilastro Celeste offre l'opportunità di stimolare e rafforzare la nostra Yang Qi. Una Yang Qi potente è il fondamento di una vita vigorosa e piena di dinamismo. Purtroppo la vita d'oggi con i suoi ritmi accelerati ci porta quotidianamente a consumare ed esaurire la Yang Qi. L'esercizio lavora su due meridiani fondamentali per attivare la Yang Qi e le nostre facoltà di ringiovanimento: Shao Yang (VB e TF) e Tai Yang (VU e IT).
Shao Yang rallenta l'invecchiamento, cancella la stanchezza cronica, sostiene l'attività del Fegato e della Vescicola Biliare.
Tai Yang previene l'osteoporosi e attiva le circolazioni di Qi e sangue, rinforza il sistema immunitario, aiuta l'assorbimento degli edemi ed è utile nella prevenzione dei tumori.
"Nudan e Nandan" - Alchimia interna maschile e femminile
L'alchimia interna (Nudan per le donne e Nandan per gli uomini) è un'arte taoista che permette di raccogliere, accumulare e diffondere le energie del corpo umano. Nell'alchimia interna, il nostro corpo diventa un laboratorio nel quale i Tre Tesori: Jing, Qi e Shen (Essenza, Energia e Spirito) vengono coltivati con lo scopo di migliorare la nostra salute fisica, emotiva e mentale.
In definitiva ci permette la fusione con il Tao.
L'alchimia interna permette alle persone giovani di serbare la loro energia mentre è ancora forte, e alle persone più anziane, permette di ricostruire il potenziale energetico consumato dalla vita quotidiana.
Meditazione CHAN
LA FREQUENZA A TUTTI I CORSI DELL'ASSOCIAZIONE E' RISERVATA AI SOLI SOCI
Sede:
Associazione Percorsi di Bamboo, via del Progresso n.38, 36100 Vicenza
Costo:
Pagamento unica soluzione:
420 € per l'insieme dei tre incontri + 30 € tessera associativa annuale oppure
Pagamento in 2 rate:
220 € + 30 € di tessera associativa al primo seminario e 200 € di saldo al secondo seminario
Singolo seminario:
170 € + 30 € tessera associativa annuale
Punti Ecos:
15 ogni seminario
338 9233075
049 630273